nasce da un progetto di un gruppo di ragazzi con interessi diversi ma con un unico obiettivo: ritornare ai sapori e soprattutto alla genuinità della vita a partire da ciò che mangiamo, estendendo ai nostri bambini (o alle nuove generazioni) il concetto di una corretta alimentazione, la nostra cultura, le nostre tradizioni, i nostri giochi i in modo da non perdere di vista le nostre origini. Q.Vida è dapprima cibo… Il nostro menù prevede un costante aggiornamento per avere sempre materie prime di alta qualità e garantire la freschezza in base ai prodotti stagionali abbinando il tutto a pochi elementi per esaltarne il gusto.
Per questo selezioniamo i nostri fornitori con meticolosità preoccupandoci di valorizzare ciò che la nostra terra produce. Ogni pietanza che viene proposta ai nostri clienti è frutto di un attento studio che sappia garantire il corretto equilibrio tra tradizione culinaria e innovazione nel mondo gastronomico.
Prestiamo ovviamente molta cura anche all'aspetto estetico: una pietanza gustosa diventa irresistibile se offre anche una visione appagante...Q.Vida continua...arte, intrattenimento, è qualità di vita!!!
Davide Pucci, giovane chef salernitano, ritrova nel progetto Q.vida la possibilità di esprimere se stesso attraverso i piatti, creando combinazioni di sapori locali e sentori catturati durante i suoi intensi viaggi internazionali ed intercontinentali. Al Q.Vida incontra la possibilità di usare prodotti stagionali e salutari conferendo una marcia in più agli ingredienti che vengono valorizzati al massimo senza alterarne il gusto naturale.
Benito Castelluccio abbraccia il progetto Q.Vida con alle spalle forti esperienze in campo ristorativo che lo hanno specializzato nel tradizionale settore della pizzeria, rendendolo un attento "Pizzaiolo" alla ricerca di materie prime genuine e di qualità in linea con le sperimentazioni stagionali della cucina. Nello specifico le miscele di farine utilizzate unite ad una lunga lievitazione, all’interno di un laboratorio appositamente progettato per ottimizzarne il risultato finale, hanno come obbiettivo "qualità nel gusto, digeribilità e pieno rispetto della tradizione".
Il "Barman", Pietro Tafuri, accompagnerà i nostri clienti in un esperienza culinaria unica relativamente al cosiddetto "food pairing", ovvero la capacità (tipicamente anglosassone) di abbinare i piatti dello chef con drink elaborati e studiati appositamente per la tipologia di cucina proposta, al fine di creare sensazioni di gusto completamente nuove ed esclusive.